| 
       06/05/2003 
      Primo Ministro tibetano da Durnwalder    | 
  
 
  | 
  | dal
      06/05/2003   | 
    al
      06/05/2003
     | Stato: - | 
       Notizie
    collegate su 
      Ladakh Kashmir 
       News 
    On Line
    
       
    
    
    
    -
    
     - 
    -
    
      | 
  | Regione: Trentino Alto Adige | 
    Dipartimento: - | 
  | Città: | 
    Bolzano - Bozen | 
  | dove: | - | 
  | Fonte: | Associazione Italia Tibet | 
  
       
       
      In Breve
    (lingua: Italiano
      ) 
      Il Primo Ministro del Governo tibetano in esilio, Samdhong Rimpoche, accompagnato dal rappresentante del Dalai Lama a Ginevra, Chhime Chhoekyapa, ha compiuto questo pomeriggio una visita di cortesia al presidente della Giunta provinciale, Luis Durnwalder.   
     | 
     
   | 
 
| 
     Contenuto
    di: Primo Ministro tibetano da Durnwalder  
   | Quotidiani
    indiani 
    Hindustan Tines 
    Times of
    India
    Istituzioni 
    
     Indian government information 
    
     Indian
    parliament 
    ulla parola)
          | 
 | 
  
 
| 
     Il Primo Ministro del Governo tibetano in esilio, Samdhong Rimpoche, accompagnato dal rappresentante del Dalai Lama a Ginevra, Chhime Chhoekyapa, ha compiuto questo pomeriggio una visita di cortesia al presidente della Giunta provinciale, Luis Durnwalder.   Già da tempo la Provincia autonoma di Bolzano intrattiene rapporti con il Governo tibetano in esilio nella città di Dharamsala in India.  Nel corso del colloquio il Primo Ministro tibetano ha informato il presidente della Giunta provinciale dei recenti sviluppi registrati nei rapporti con la Repubblica Popolare Cinese che per la prima volta si è dichiarata disponibile ad avviare trattative per concedere una reale autonomia al Tibet. Dopo un primo incontro avvenuto nei mesi scorsi la prosecuzione della trattative è stata ora sospesa a causa dell’epidemia di SARS che ha compito la Cina.  Il Primo Ministro Rimpoche, ha sottolineato Durnwalder, si è impegnato in questi anni per ottenere un’ampia autonomia per il proprio popolo in quanto, allo stato attuale, non è proponibile la formazione di uno Stato indipendente. In questa fase è essenziale garantire al popolo tibetano la conservazione e la tutela della lingua e della cultura che altrimenti potrebbero essere minacciate dall’assimilazione cinese.  Nel corso del cordiale colloquio si è parlato anche della possibilità che l’Autonomia dell’Alto Adige possa rappresentare una sorta di modello per un futuro Tibet autonomo ed il Primo Ministro ha espresso parole di grande apprezzamento per quanto è stato realizzato nella nostra provincia. Anche in futuro proseguiranno i programmi ed i progetti di sostegno allo sviluppo del popolo tibetano in esilio nel Nord dell’India, come già avviene da circa un decennio.  Un settore nel quale questa cooperazione allo sviluppo è particolarmente sviluppata è quello della formazione professionale.  (Autore: FG) Nella foto: Scambio di doni tra il Il Primo Ministro tibetano, Samdhong Rimpoche, e Durnwalder. (Foto: LPA/Arno Pertl)(Foto: LPA/Arno Pertl)
   | 
     
   | 
| Altri link: | 
  Associazione Italia Tibet  | 
| Altri link: | 
  Primo Ministro tibetano da Durnwalder  | 
 
   | 
| 
 | 
 
   |