12/06/2003
Tibet, Cina conferma canali aperti con il Dalai Lama |
|
dal
12/06/2003 |
al
12/06/2003
| Stato: Cina |
Notizie
collegate su
Ladakh Kashmir
News
On Line
-
-
-
|
Regione: - |
Dipartimento: - |
Città: |
Pechino |
dove: | Ministero degli Esteri RPC |
Fonte: | La Repubblica |
In Breve
(lingua: Italiano
)
La Cina ha affermato oggi che i canali di comunicazione col Dalai Lama, il leader tibetano che vive in esilio in India, sono "aperti" e funzionano "bene". Lo ha detto il portavoce del ministero degli esteri Kong Quan in una conferenza stampa a Pechino, confermando che tra le due parti è in corso un dialogo preliminare dopo un decennio di gelo.
|
|
Contenuto
di: Tibet, Cina conferma canali aperti con il Dalai Lama
| Quotidiani
indiani
Hindustan Tines
Times of
India
Istituzioni
Indian government information
Indian
parliament
ulla parola)
|
|
La Cina ha affermato oggi che i canali di comunicazione col Dalai Lama, il leader tibetano che vive in esilio in India, sono "aperti" e funzionano "bene". Lo ha detto il portavoce del ministero degli esteri Kong Quan in una conferenza stampa a Pechino, confermando che tra le due parti è in corso un dialogo preliminare dopo un decennio di gelo. Quan ha confermato che inviati del Dalai Lama - che ha definito "concittadini tibetani in visita privata" - sono in Cina, e che hanno visitato "luoghi sacri buddhisti" in diverse province, tra cui il Tibet. Il portavoce ha detto di sapere che i "concittadini" hanno "rapporti stretti" col Dalai Lama, e che potranno illustrare al leader tibetano "i cambiamenti che sono avvenuti nel Paese", in modo che possa fare "le scelte giuste". I rappresentanti del Dalai Lama, guidati da Lodi Gyaltsen Gyari, hanno compiuto quest'anno due viaggi in Cina. Il Dalai Lama è in esilio dal 1959, quando appoggiò una rivolta contro la Cina, e chiede per il Tibet una larga autonomia amministrativa, sul modello di quella di cui gode Hong Kong da quando, nel 1997, è tornata sotto sovranità cinese. Pechino lo accusa di volere in realtà la secessione. Kong Quan ha detto oggi che l'atteggiamento del governo verso il leader tibetano è "coerente e immutato". Un dialogo tra governo di Pechino e Dalai Lama ebbe luogo tra il 1979 ed il 1985 ma non produsse risultati. Dal 1993 fino all'inizio di quest'anno non c'erano stati incontri tra le due parti. (red) |
|
Altri link: |
Associazione Italia Tibet |
Altri link: |
Tibet, Cina conferma canali aperti con il Dalai Lama |
|
|
|