| 23/02/2002Sciopero generale di due giorni proclamato da ribelli maoisti (MISNA)
 | 
  | 
 | 
  | 23/02/2002 |  | Stato:
       Nepal | Notizie
    collegate su
 Nepal News
 On Line
 | 
  | Regione: - | Dipartimento: - | 
  | Città: | Kathmandu | 
  | - - -
      
     | 
  | Dove: | - | 
  | Fonte: | Associazione Italia Tibet | 
  | In
      breve: | 
  |  Le strade di Kathmandu sono deserte, la maggior parte degli esercizi commerciali è chiusa e diversi soldati pattugliano la città nel secondo giorno di sciopero generale proclamato dai ribelli maoisti in Nepal. L’agitazione è stata decisa per protestare contro lo stato di emergenza nazionale dichiarato tre mesi fa dall’esecutivo e prorogato di altri tre mesi nei giorni scorsi, per cercare di porre freno ai sanguinosi scontri tra guerriglia e forze di sicurezza.
 | 
| 
 | 
 
| Originale: Sciopero generale di due giorni proclamato da ribelli maoisti (MISNA) (lingua: Italiano
    )
 | Su Internet 
 Governo
    Nepal (ing)
 
 Istituzioni
 Ambasciata
    Italiana Nuova Delhi (non agg)
 Cultura
 Nepal
    Architecture [ing]
 Turismo
 Travellers
    Nepal [ing]
 Media e Notizie
 Radio Nepal [ing]
 The
    Katmandu Post [ing]
 Nepal
    News [ing]
 Kantipur
    On Line
     (ing)
 Portali e Motori di
    ricerca
 Explore
    Nepal [ing]
 Nepal
    [ing]
 WebNepal.com
 Compagnie Aeree
 Gorkha
    Airlines [ing]
 Necon
    Air [ing]
 Royal
    Nepal Airlines [ing]
  Siti
    Maoisti
 | 
 
| NEPAL, 23 FEB 2002 (10:51)
 --------------------------------------------------------------------------------
 SCIOPERO GENERALE DI DUE GIORNI PROCLAMATO DA RIBELLI MAOISTI (BRIEF, GENERAL)
 
 Le strade di Kathmandu sono deserte, la maggior parte degli esercizi commerciali è chiusa e diversi soldati pattugliano la città nel secondo giorno di sciopero generale proclamato dai ribelli maoisti in Nepal. L’agitazione è stata decisa per protestare contro lo stato di emergenza nazionale dichiarato tre mesi fa dall’esecutivo e prorogato di altri tre mesi nei giorni scorsi, per cercare di porre freno ai sanguinosi scontri tra guerriglia e forze di sicurezza. Tra l’altro in questi giorni ricorre il sesto anniversario dell’inizio della sanguinaria attività del Cnp (Partito comunista del Nepal) guidato da Pushpa Kamal Dahal, un 46enne ex docente universitario che si fa chiamare “compagno Prachanda”. Negli ultimi giorni si è assistito ad una vera e propria escalation nei combattimenti. Lo scorso fine settimana i maoisti, che si rifanno agli insegnamenti del leader cinese Mao Tze-Tung e al gruppo terrorista peruviano Sendero Luminoso, hanno lanciato una pesante offensiva che è costata la vita a 136 persone. Immediata la replica dell’esercito, che tra mercoledì e giovedì scorsi ha ucciso 48 guerriglieri e ne ha arrestati altri 15. Giovedì sera i ribelli hanno attaccato un posto di polizia a Sitalpati, 260 chilometri ad ovest della capitale Kathmandu. Negli scontri, proseguiti per circa un’ora e mezzo, sono rimasti uccisi 32 poliziotti e 4 estremisti. Le vittime dei combattimenti da sei anni a questa parte dovrebbero ormai essere più di 2.600. (LM)
 
 | 
| Consulta  anche: | MISNA | 
| Originale: | Sciopero generale di due giorni proclamato da ribelli maoisti (MISNA) | 
| 
 | 
| 
 | 
    
     | 
 | 
| La
    strage reale dossier BBC
 | 
    Per
    i tuoi viaggi consulta il sitodel Foreign Office sul Nepal
 | Per il tuo viaggioconsulta il sito
 Viaggiare
    sicuri
 ACI e Min Est.
 | 
| 
 |