««««Indietro
(pagina di provenienza)

Numero di utenti collegati: 811


 

vai all'indice della sezione
SERATE

sabato 25 settembre 2010
Ladakh ad Immagimondo - Proiezione e incontro con Marco Vasta


25/09/2010 Stato: Italia
Regione: Lombardia
Città: Lecco
Dove: Palazzo del Commercio di Lecco (p.zza Garibaldi) - ore 16.00
Lingua: Italiano

Trent'anni in Ladakh
«La vita è un viaggio sperimentale fatto involontariamente» Ferdinando Pessoa

In viaggio con l'Autore di "Ladakh", una guida di trekking e turismo che è molto di più di uno strumento tecnico. Questo incontro ci accompagna su sentieri di conoscenza ed testimonianza aperta e completa delle realtà sociali e politiche, dei valori antichi e profondi che persistono tra le genti delle Alte Valli, ancora poco scalfite dal turismo e dall'incontro con la tecnologia.
La proiezione è un atto di amore: nasce da migliaia di chilometri macinati a piedi assieme agli amici cercando di capire questa terra, così lontana nello spazio e nel tempo, e la sua religione, il Buddhismo lamaista, nata dalla fede di questi montanari costretti a convivere con una natura affascinante ma anche ostile e spietata.

Prima parte:
Dove i valichi toccano il cielo
Il ritmo delle stagioni nell’antico regno di Ladakh fra Himalaya e Karakorum
(dia in dissolvenza 35')
La conferenza presenta, nella prima parte le espressioni culturali, artistiche e religiose di questo popolo anche negli aspetti della vita quotidiana seguendo l'arco delle stagioni dalla primavera alle feste di Capodanno.
"Tranche de vie" raccontate in:
"Sul tetto del mondo" (Gente Viaggi - agosto 2000)
"Fra terra e cielo" (Millionaire - dicembre 2005).
"Ladakh, gli oracoli dell'Himalaya" (Luoghi dell'Infinito - gennaio 2010)
"Zanskar invernale" (Itinerari e luoghi suppl. Trekking - maggio 2010)

Seconda parte:
Tchadar - Il sentiero di ghiaccio
Un’avventura in Himalaya
(fimato 5') di Matteo Osanna ed Andrea Torri, commento di Marco Vasta - © 2007 . Presentato allo "Internacia Jarfina Festivalo" (IJF) 2007 - Düsseldorf.






(cuffie, volume a canna e rilassati)


Marco Vasta, mantovano di nascita e bresciano d'adozione, laureato in filosofia ed insegnante di informatica, ha raccontato le numerose esperienze di viaggio e di escursionismo nei volumi di cui è autore o coautore: Nepal, camminate ai piedi dell'Himàlaya (1985, 2a ed. 1991); Ladakh, Kashmir, Zanskar (1988); Pakistan Guida vissuta (1991); Ladakh, paese degli alti valichi (Periplo 1997, 3a ris. 2001, con Stefano Pensotti); Himalaya, dal Nepal al Tibet (1999); Ladakh guida vissuta (IV ed. 2009); Tibet, viaggiatori nell'Oriente ignoto (FBE 2007, con Stefano Pensotti).
Socio fondatore di Aiuto allo Zanskar onlus, risiede parte dell'anno in Ladakh (India) dove organizza viaggi per Avventure nel Mondo e collabora con la Lamdon Model High School e con i Tibetan Children's Villages & Schools.


Fonte: Marco Vasta
Organizza: Aide au Zanskar - Aiuto allo Zanskar 
Invito: Immagimondo 2010 - Incontro con Marco Vasta 

News Precedente News Successiva

Elenco delle prossime serate
Ultime modifiche grafiche:
mercoledì 03 ottobre 2012

 

guida
Pakistan

guida
Nepal

guida
Ladakh